top of page
Cerca

I Quaderni dell'Istituto Nazionale Tostiano in collaborazione con Accademia Italia.

  • accademiaitaliacs
  • 30 dic 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Dopo il progetto Visioni, giunto alla quarta edizione, a fine 2022 Accademia Italia inaugura una nuova collaborazione, questa volta editoriale, con l’Istituto Nazionale Tostiano. È appena stato pubblicato sul sito dell’Istituto Nazionale il numero speciale dei Quaderni dell’Istituto Tostiano: sette percorsi di ascolto dedicati alla produzione musicale per accompagnare il pubblico alla scoperta del repertorio abruzzese e non. L’uscita del numero speciale- dice la Presidente Letizia Gomato- raccoglie sette proposte di ascolto che ampliano l’offerta dell’Istituto Tostiano e rappresentano un nuovo percorso comune con Accademia Italia. Un ringraziamento al Direttore Artistico Maurizio Torelli e a tutto il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale Tostiano per questa nuova e importante collaborazione regionale e a Diana De Francesco con la quale abbiamo curato il progetto.

Buona lettura!



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Contributi

Accademia Italia aps ha ricevuto nel 2023 un contributo di E. 3.000,00 dal MIC per la realizzazione del volume su Pier Paolo Pasolini e...

 
 
 

Comments


monocromo yes.png

CONTATTI

INFO: 320.8273280 | 393.8578428

EMAIL: accademiaitaliacs@gmail.com

SEDE PRINCIPALE

PESCARA: Strada Cetrullo 7/10

(angolo Via Celestino V zona Tribunale nuovo)

ALTRE SEDI 

TERAMO: Via dell'Arco 7

(traversa di Corso S. Giorgio)

CHIETI SCALO: Via Penne 45

Grazie.

Ti risponderemo appena possibile!

© 2020 Accademia Italia. Cultura e Società

Tutti i diritti sono riservati | Crediti a disposizione o di pubblico dominio

bottom of page