top of page
Cerca
Contributi
Accademia Italia aps ha ricevuto nel 2023 un contributo di E. 3.000,00 dal MIC per la realizzazione del volume su Pier Paolo Pasolini e...
accademiaitaliacs
22 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Costituzione del Gruppo di lavoro per la ricerca artistica e musicale di Ensamble dell'Accademia
A dicembre 2022, con la presentazione per il grande pubblico del lavoro di registrazione del brano di F. Masciangelo Inno alla Madonna di...
accademiaitaliacs
24 feb 2023Tempo di lettura: 1 min

I Quaderni dell'Istituto Nazionale Tostiano in collaborazione con Accademia Italia.
Dopo il progetto Visioni, giunto alla quarta edizione, a fine 2022 Accademia Italia inaugura una nuova collaborazione, questa volta...
accademiaitaliacs
30 dic 2022Tempo di lettura: 1 min

Conferenza stampa volume Pasolini 100: Pier Paolo Pasolini. Studi sulla letteratura e le arti.
Si terrà domani 20 dicembre 2022 alle 11.00 presso la Sala dell'Accademia a Pescara la conferenza stampa di presentazione del progetto...
accademiaitaliacs
19 dic 2022Tempo di lettura: 1 min

Visioni 2022: al via la IV edizione del progetto Percorsi tra Musica e Pittura.
Si svolgerà domani 30 novembre 2022 ad Ortona alle ore 11 presso l'Istituto Nazionale Tostiano la IV edizione del progetto Visioni:...
accademiaitaliacs
29 nov 2022Tempo di lettura: 1 min

La Manganiello espone per la notte europea dei ricercatori 2022 all' Università di Chieti
Si svolgerà venerdì 30 settembre 2022 presso il Campus Universitario di Chieti la mostra personale dell'artista Beatrice Manganiello che...
accademiaitaliacs
22 set 2022Tempo di lettura: 1 min


40 anni di ricerca musicale in Abruzzo. A Teramo la VII edizione
Accademia Italia in collaborazione con il Dams dell'Università di Teramo e il Conservatorio G. Braga di Teramo presentano la VII edizione...
accademiaitaliacs
6 mag 2022Tempo di lettura: 1 min

(Doppie) Visioni: la terza edizione dedicata a Dante e a Tosti.
Si è svolta lunedì 29 novembre la terza edizione del progetto Visioni, nato da un'idea di Accademia Italia in collaborazione con...
Accademia Italia.
2 dic 2021Tempo di lettura: 2 min

Vita Nova al FLA 2021
In occasione del FLA 2021 sarà presentata in anteprima nazionale la mostra VITA NOVA che viaggerà nei prossimi mesi in tutta Italia. Il...
Accademia Italia.
16 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Si parte FORTE! Formazione in Teatro per una didattica innovativa e in sicurezza.
Martedì 12 ottobre 2021 - ore 11.00 presso la Sala delle lauree del Polo Didattico "S. Spaventa" dell’Università degli Studi di Teramo si...
Accademia Italia.
14 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Musico-movimento-terapia: sentire il corpo capire la musica
La musica è apprezzata e riconosciuta da tutti come primaria fonte di benessere e piacere. L’idea della musica per scopi terapeutici...
Accademia Italia.
19 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Conversazioni sulle arti- II° edizione
Al via il secondo ciclo delle Conversazioni sulle arti promosso da Accademia Italia. Cultura e Società con due nuovi appuntamenti ideati...
Accademia Italia.
11 apr 2021Tempo di lettura: 1 min

Dantedì 25 marzo: Vita Nova 2021. Dalla letteratura alle arti performative contemporanee
Sarà presentato il 25 marzo in occasione della giornata dedicata a Dante e alle sue opere il progetto nazionale Vita Nova 2021 di...
Accademia Italia.
20 mar 2021Tempo di lettura: 1 min

Itinerari Culturali Artistici in Digitale: semplicemente #ICAD
Accademia Italia. Cultura e Società presenta un nuovo format, quello di Icad, che prenderà il via a Marzo 2021. «L'idea di viaggiare è...
Accademia Italia.
5 mar 2021Tempo di lettura: 1 min

Conversazioni sulle arti 2021 al Liceo Classico Musicale Delfico di Teramo
L'edizione 2021 delle Conversazioni sulle arti inizierà il 17 febbraio su piattaforma Google Meet e sarà la dott.ssa Stefania Pieralice a...
accademiaitaliacs
8 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


VISIONE 2020. VERSO L'IDEALE.
Visione 2020. Verso l'ideale
Brevi riflessioni su musica e arte ai tempi del Covid.
Accademia Italia.
30 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page