top of page
Cerca

Dantedì 25 marzo: Vita Nova 2021. Dalla letteratura alle arti performative contemporanee

  • Accademia Italia.
  • 20 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 16 nov 2021

Sarà presentato il 25 marzo in occasione della giornata dedicata a Dante e alle sue opere il progetto nazionale Vita Nova 2021 di Accademia Italia Cultura e Società. Il progetto ha ricevuto il prestigioso riconoscimento e il patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione del 700 anni del Ministero per la Cultura presieduto dal prof. Carlo Ossola. <<Abbiamo voluto dare simbolicamente il via al progetto con una conferenza il 25 marzo - dice il responsabile scientifico del progetto Letizia Gomato- attraverso una conferenza su piattaforma meet alle 18 dal titolo: "Dalla Letteratura alle arti performative contemporanee". Verranno presentate le iniziative a cui già da oltre due anni stiamo lavorando con la curatrice prof.ssa Beatrice Manganiello nonchè direttore artistico di Vita Nova. Gli eventi in cantiere sono molti, riguarderanno diversi linguaggi artistici e saranno diffusi su tutto il territorio regionale con la partnership di enti territoriali e associazioni di settore rappresentative degli ambiti culturali e sociali abruzzesi. Stiamo lavorando moltissimo affinché nonostante la pandemia ancora in atto Vita Nova 2021 possa rappresentare realmente l'anno della rinascita a una nuova vita covidfree>>.






 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Contributi

Accademia Italia aps ha ricevuto nel 2023 un contributo di E. 3.000,00 dal MIC per la realizzazione del volume su Pier Paolo Pasolini e...

 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
monocromo yes.png

CONTATTI

INFO: 320.8273280 | 393.8578428

EMAIL: accademiaitaliacs@gmail.com

SEDE PRINCIPALE

PESCARA: Strada Cetrullo 7/10

(angolo Via Celestino V zona Tribunale nuovo)

ALTRE SEDI 

TERAMO: Via dell'Arco 7

(traversa di Corso S. Giorgio)

CHIETI SCALO: Via Penne 45

Grazie.

Ti risponderemo appena possibile!

© 2020 Accademia Italia. Cultura e Società

Tutti i diritti sono riservati | Crediti a disposizione o di pubblico dominio

bottom of page