top of page

Visioni 2022: al via la IV edizione del progetto Percorsi tra Musica e Pittura.

  • accademiaitaliacs
  • 29 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Si svolgerà domani 30 novembre 2022 ad Ortona alle ore 11 presso l'Istituto Nazionale Tostiano la IV edizione del progetto Visioni: percorsi tra musica e pittura nato da un'idea di Accademia Italia. Cultura e Società con l'Istituto Tostiano. La giornata di studi dal titolo: Il Sogno di Tosti: analisi storiche e riflessioni artistiche è un momento di confronto che trae spunto dalla romanza il Sogno di Tosti e apre un dibattito culturale fino ai nostri giorni sulle tematiche performative contemporanee. Dopo i saluti istituzionali da parte del Direttore Artistico dell'Istituto Tostiano M° Maurizio Torelli e della Presidente di Accademia Italia prof.ssa Letizia Gomato, seguiranno gli interventi della prof.ssa Beatrice Manganiello Direttore di Accademia Italia che presenterà la mostra RicercArte: all included della Notte Europea dei Ricercatori 2022 dell'Università G. D'Annunzio di Chieti e la performance musicale a cura della prof.ssa Cristina Casillo. Altri interventi della giornata sono curati dalle professoresse Diana De Francesco dell'Istituto Tostiano e Maica Tassone del Conservatorio G. Braga di Teramo. Il programma prevede un interessante workshop dedicato alla ricerca musicale in biblioteca a cura del Dott. Gianfranco Miscia dell'Istituto Tostiano.

Al termine dei lavori seguirà la visita al Museo Musicale.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Contributi

Accademia Italia aps ha ricevuto nel 2023 un contributo di E. 3.000,00 dal MIC per la realizzazione del volume su Pier Paolo Pasolini e...

 
 
 

Comments


monocromo yes.png

CONTATTI

INFO: 320.8273280 | 393.8578428

EMAIL: accademiaitaliacs@gmail.com

SEDE PRINCIPALE

PESCARA: Strada Cetrullo 7/10

(angolo Via Celestino V zona Tribunale nuovo)

ALTRE SEDI 

TERAMO: Via dell'Arco 7

(traversa di Corso S. Giorgio)

CHIETI SCALO: Via Penne 45

Grazie.

Ti risponderemo appena possibile!

© 2020 Accademia Italia. Cultura e Società

Tutti i diritti sono riservati | Crediti a disposizione o di pubblico dominio

bottom of page